Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Inchiesta “Sed”: a processo immediato 27 imputati di Foggia, Bat, Molise e Abruzzo

Processo immediato per 27 persone (17 foggiani, più alcuni indagati della Bat, dell’Abruzzo e del Molise) coinvolte nell’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia “Sed” e accusati a vario titolo di traffico di droga. Un’indagine che sfociò in un doppio blitz il 23 settembre e il 2 ottobre scorsi, quando fu la Direzione Investigativa Antimafia ad eseguire le ordinanze firmate dal Gip del Tribunale di Bari. In quell’occasione per 14 persone si spalancarono le porte del carcere, 7 furono posti ai domiciliari, per 5 scattò l’obbligo di dimora ai quali fu sommato un divieto di dimora. Il processo prenderà il via il 25 marzo prossimo presso il Tribunale di Foggia. Con il giudizio immediato chiesto ed ottenuto dai Pm della Dda Manganelli e Cardinali viene saltata l’udienza preliminare.

Vedi anche

Back to top button