Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Inchiesta su voto di scambio politico-mafioso a Bari: l’ex consigliera comunale Maria Carmen Lorusso torna in libertà

È tornata in libertà dopo otto mesi l’ex consigliera comunale di Bari Maria Carmen Lorusso, finita ai domiciliari nel febbraio scorso nell’ambito dell’inchiesta “Codice Interno”, della Direzione Distrettuale Antimafia, che ha portato all’arresto più di 130 persone per presunto voto di scambio politico-mafioso durante le elezioni comunali di Bari del 2019.

Il Tribunale del capoluogo ha accolto l’istanza presentata dai legali dell’indagata, ritenendo cessate le esigenze cautelari, in considerazione del fatto che la Lorusso è incensurata e che i fatti contestati risalgono a cinque anni fa, disponendo così la revoca dei domiciliari.

La donna, secondo la tesi dell’accusa, sarebbe stata l’utilizzatrice finale dei voti che suo marito, Giacomo Olivieri, ex consigliere regionale, avrebbe raccolto da esponenti dei clan baresi, per permettere la sua elezione alle amministrative 2019. La candidata venne poi effettivamente eletta nelle file del centrodestra, salvo poi passare nella maggioranza di centrosinistra a sostegno dell’allora sindaco Antonio Decaro.

L’inchiesta antimafia intanto è approdata a processo, con 13 imputati, tra i quali la stessa Lorusso, che hanno scelto il rito ordinario, mentre altri 108 hanno optato per quello abbreviato. Tra questi il marito della donna, attualmente richiuso nel carcere di massima sicurezza di Lanciano.

Vedi anche

Back to top button