Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Incidente aereo sui cieli della BAT, al lavoro periti e medico legale: sempre più corpo l’ipotesi tamponamento

Prosegue l’attività dei periti nominati dalla Procura di Trani sui due velivoli sottoposti a sequestro e coinvolti nell’incidente aereo che domenica mattina è costato la vita a due coniugi della provincia di Bologna di 69 e 71 anni. Sui loro corpi sono in corso le valutazioni del medico legale mentre è stato dimesso dall’Ospedale di Andria il 57enne pilota dell’altro ultraleggero coinvolto nell’incidente e che ha riportato diverse fratture durante le operazioni di atterraggio d’emergenza. L’uomo, sempre di origini emiliane, è stato ascoltato dagli inquirenti assieme a diversi altri testimoni oculari. Si fa sempre più strada la collisione in volo tra i due velivoli con una sorta di tamponamento in cui ad avere la peggio è stato l’ultraleggero su cui viaggiava la coppia emiliana che probabilmente ha toccato l’altro aereo nella parte inferiore della carena. Il lungo lavoro dei periti sarà proprio quello di ricostruire minuziosamente le fasi che eventualmente hanno portato allo scontro in volo, una circostanza piuttosto rara. La causa della collisione potrebbe successivamente dare un volto agli indagati considerando che l’ipotesi di disastro aviatorio colposo e omicidio colposo al momento è a carico di ignoti.

I due velivoli erano decollati domenica mattina da una aviosuperficie di San Giovanni Rotondo ed erano diretti nel Salento. L’eventuale collisione è avvenuta sui cieli del nord barese in contrada Casalicchio al confine tra i comuni di Trani e Corato.    

Vedi anche

Back to top button