Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Incidente con 3 morti sulla SS96 a dicembre del 2022: l’autista della Mini a giudizio. Prima udienza il 3 ottobre

Il gup del tribunale di BARI Rossana De Cristofaro ha rinviato a giudizio un 30enne accusato di omicidio stradale pluriaggravato e lesioni personali stradali gravi per l’incidente avvenuto la sera dell’11 dicembre 2022, nel Barese, in cui persero la vita tre ragazzi di 19, 21 e 25 anni (Sara Grimaldi, Michele Traetta ed Elisa Buonsante) e un quarto rimase ferito.

L’incidente tra la Mini One guidata dal 30enne e un bus avvenne sulla statale 96 all’altezza di Modugno. Secondo gli inquirenti, l’automobilista provò a sorpassare da destra due auto che lo precedevano – e che avevano rallentato per permettere all’autobus di immettersi nella corsia – viaggiando a 120 chilometri all’ora in un tratto di strada in cui il limite è di 50. Nella manovra, però, la Mini si sarebbe schiantata contro l’autobus e avrebbe finito la sua corsa contro un muro di cemento armato. L’impatto causò la morte dei tre giovani e il ferimento del quarto, tutti a bordo della Mini e amici del conducente. Traetta perse la vita sul colpo, le due giovani morirono in ospedale. I familiari delle due donne sono assistiti dallo Studio3A-Valore spa. Il legale dell’imputato aveva chiesto per il suo assistito il rito abbreviato condizionato all’affidamento di una perizia sulla dinamica dell’incidente, istanza che è stata rigettata dal giudice. La prima udienza dibattimentale è fissata per il 3 ottobre prossimo dinanzi al giudice monocratico Mario Mastromatteo.

Vedi anche

Back to top button