Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Incidente su via Minervino a Barletta: necessaria l’autopsia sulla donna deceduta nell’impatto. Indagato un 33enne di Andria

Sarà disposta l’autopsia sul corpo di Giulia Acquaviva la donna residente a Barletta deceduta mercoledì scorso a seguito dell’incidente alla periferia della città su via Minervino. In gravissime condizioni c’è anche suo marito di 61 anni alla guida della Volkswagen Polo su cui viaggiava la coppia. L’uomo è stato trasferito dall’Ospedale “Dimiccoli” di Barletta al Policlinico “Riuniti” di Foggia. Le sue condizioni però sono molto serie e sarà necessario un ulteriore intervento chirurgico dopo quello già subito a Barletta. Lo scontro violentissimo con un Fiat Doblò sul quale viaggiavano quattro persone. La Procura di Trani ha aperto un fascicolo d’inchiesta su cui è iscritto tra gli indagati il conducente dell’altro veicolo un uomo di 33 anni di Andria.

L’accusa per lui è quella di omicidio stradale come da prassi in questi casi. Sottoposti a sequestro i due veicoli mentre per la donna sarà necessaria l’autopsia all’interno del Policlinico di Bari dopo esser deceduta, per le gravi ferite riportate, nel pronto soccorso del “Bonomo” di Andria. Lo scontro tra i due mezzi è avvenuto, secondo la ricostruzione della Polizia Locale di Barletta che ha proceduto ai rilievi, attorno alle 16,15 di mercoledì scorso. Probabile che sia necessaria una perizia cinematica con un accertamento tecnico non ripetibile per individuare la causa precisa del sinistro. La famiglia di Giulia Acquaviva è assistita dallo studio 3A che ha già individuato un ingegnere forense oltre ad un medico legale di parte.

Vedi anche

Back to top button