Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

MANFREDONIA | Focolaio di Covid tra ragazzi dopo una vacanza: 34 casi in Italia, 2 in Puglia

Sono almeno 34 gli studenti che hanno contratto il coronavirus durante la vacanza in Puglia organizzata da Scuolazoo a Ippocampo. Si tratta di ragazze e ragazzi dai 16 ai 19 anni provenienti da diverse regioni italiane. Alcuni di loro hanno accusato i sintomi del covid al rientro a casa e poi sono risultati positivi al tampone. Altri 40 studenti venuti a contatto con i contagiati sono in isolamento domiciliare. E’ il triste bilancio di una vacanza estiva organizzata con giovani che in larga parte non hanno ancora ricevuto il vaccino. Sui social i video che raccontano l’assenza quasi totale di mascherine e distanziamento durante le feste concluse all’alba. I casi sono localizzati tra Puglia, Lombardia, Lazio e Campania. L’allerta è scattata a fine giugno. Un vero e proprio focolaio quello di Ippocampo finito sotto la lente di ingrandimento del Ministero della Salute.

La Regione Puglia, tramite l’Asl di Foggia, è immediatamente intervenuta sulla struttura di Ippocampo che ha ospitato la vacanza. Sottoposte a tampone circa 50 persone, tra dipendenti e collaboratori. Solo una di loro è risultata positiva. Tamponi anche per tutti gli studenti pugliesi che hanno partecipato, circa una ventina, e al momento è risultata contagiata una ragazza che presenta sintomi lievi, negativi i genitori. Cluster dunque ridimensionato per quanto riguarda la Puglia, e «situazione sotto controllo» come comunicato dalla Regione stessa. Il Servizio di Igiene ha disposto l’isolamento per tutti i contatti diretti della giovane foggiana. Tracciamento anche per i ragazzi che hanno partecipato alla vacanza nei giorni successivi, sino questa settimana. Al momento i risultati sono tutti negativi.

In una nota l’Assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco ha ribadito la necessità di utilizzare mascherine e distanziamento come «uniche armi per contrastare la circolazione del virus che c’è anche se bassa». E poi ha aggiunto: «Prima di partecipare a questi eventi bisogna sottoporsi alla vaccinazione. Tornare a vivere insieme non significa esporre sé stessi e gli altri a rischi inutili».

Vedi anche

Back to top button