Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Istigava a compiere attentati terroristici con foto e video sui social: arrestato a Bari un 31enne pakistano

Avrebbe fatto girare via whatsapp video e foto di propaganda jihadista istigando a commettere attentati terroristici. Per questo motivo i carabinieri del Ros hanno eseguito a Bari un decreto di fermo disposto dalla DDA dell’Aquila nei confronti del 31enne pakistano Arslan Faiz. Le indagini hanno documentato un rapido ed intenso processo di autoradicalizzazione islamica, che aveva assunto connotazioni estremiste e una continua attività di propaganda apologetica, tramite Facebook, consistente in post e commenti a favore dei metodi terroristici e delle vittorie delle milizie talebane.

Secondo quanto accertato dagli investigatori dell’antiterrorismo, Faiz si rivolgeva in lingua urdu ai propri concittadini, sia quelli residenti in Italia che in Pakistan, tentando di influenzarli, pubblicando immagini elogiative dei talebani, e in particolare dell’organizzazione terroristica Tehriki-Taliban Pakistan. E infatti sul suo telefono, sottoposto a sequestro, sono stati trovati molti video e fotografie, alcuni dei quali anche pubblicati e condivisi sui social, dei campi di addestramento in Afghanistan, di miliziani armati, effigi di Osama Bin Laden e dei leader talebani, con espressioni elogiative nei confronti delle organizzazioni jihadiste, invitanti anche esplicitamente al martirio contro gli infedeli.

Il fermo, eseguito a Bari lo scorso 15 dicembre, è stato convalidato e nei confronti di Faiz è stata emessa ordinanza di custodia cautelare in carcere con l’accusa di istigazione a delinquere aggravata dalla finalità di terrorismo. Il 31enne, residente a Francavilla al Mare da circa 3 anni e impiegato come auto lavaggista, era stato precedentemente colpito, da un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale per ordine e sicurezza pubblica e si trovava in attesa dell’esecuzione del rimpatrio coattivo.

Vedi anche

Back to top button