Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Itticoltura nel Lago di Varano, area protetta: la Guardia di Finanza sequestra oltre 40 impianti abusivi

Un’attività illegale che stava rischiando di distruggere l’ecosistema di una delle più belle aree naturali del promontorio del Gargano: il Lago di Varano. È qui che i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia hanno sequestrato oltre 40 impianti di itticoltura, realizzati abusivamente. Il provvedimento preventivo è scattato su ordine del gip della Procura di Foggia, al termine di un’indagine condotta dalla Fiamme Gialle.

Tutto è partito da un da un volo in elicottero effettuato dai finanzieri, impegnati in un servizio di controllo costiero, nel corso del quale sono stati scoperti due pescherecci intenti a svolgere attività di itticoltura nel lago, un’area protetta nel cuore del Parco Nazionale del Gargano.

I sopralluoghi sono proseguiti anche nelle settimane successive, consentendo ai militari di accertare la presenza di numerosi impianti costruiti senza nessun tipo di autorizzazione relativa all’occupazione del demanio marittimo.

Le strutture erano state posizionate nella zona di lago di pertinenza del Comune di Cagnano Varano. Nelle operazioni di sequestro sono state impegnate due unità navali ed il gruppo sommozzatori della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari, con il supporto da terra dei finanzieri della Tenenza di Sannicandro Garganico, che hanno monitorato l’attività con un drone.  

Gli impianti, non segnalati, mettevano in pericolo la sicurezza della navigazione, oltre a causare un grave danno alla fauna e alla flora autoctona dell’area protetta, caratterizzata da un delicato ecosistema.

In controlli a tutela dei fondali del lago andranno avanti anche nei prossimi giorni, per ricercare e rimuovere i rifiuti legati allo sfruttamento illecito delle sue acque.

Vedi anche

Back to top button