Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

La DIA sequestra beni per 6 milioni di euro a noto pluripregiudicato di Cerignola

Beni per un totale di 6 milioni di euro, con un patrimonio di sei società, tra le quali un distributore di benzina con annesso bar/tabacchi, una sala slot e un’attività di autonoleggio: è quanto è stato sequestrato dalla Direzione Investigativa Antimafia di Bari ad un pluripregiudicato di Cerignola, un cinquantenne dedito agli assalti ai portavalori e ai caveau degli istituti di vigilanza, un esponente di spicco della criminalità organizzata cerignolana. La Dia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro emesso dalla terza sezione del Tribunale della Prevenzione di Bari. Le complesse indagini patrimoniali esperite dalla Dia, con il sostegno della Direzione Distrettuale Antimafia, hanno consentito di dimostrare come il pluripregiudicato, ritenuto socialmente pericoloso in quanto condannato per vari reati contro il patrimonio, abbia investito ingenti proventi derivanti dalle attività delittuose, accumulando beni di valore sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati al Fisco. Nell’operazione, oltre alle sei società, sono state sequestrate numerose autovetture di pregio e disponibilità finanziarie anche in territorio estero, formalmente intestate a prestanomi ma riconducibili al pluripregiudicato. Patrimonio che si aggiunge ai 5 milioni e mezzo di euro già sequestrati all’interessato agli inizi del 2023 nell’ambito di analoga misura di prevenzione. Un risultato che si inquadra – spiegano dalla Dia – nell’ambito di attività istituzionali finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili a contesti criminali, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.

Vedi anche

Back to top button