Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

La GdF di Barletta scopre 22 evasori totali: non dichiaravano al Fisco quasi 20 milioni di euro

Sono accusati di aver evaso quasi 20 milioni di euro tra ricavi non dichiarati ed IVA non versata. Nel corso di mirati interventi, i finanzieri in forza al Comando Provinciale di Barletta hanno scoperto 22 persone che avrebbero omesso la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e dell’Imposta sul Valore Aggiunto. Attraverso specifiche analisi di rischio e la consultazione delle banche dati a disposizione delle Fiamme Gialle, è stato ricostruito l’effettivo volume di affari delle loro attività economiche. Si tratta di esercenti e titolari di imprese operanti in diversi settori: dai trasporti su strada all’edilizia, dal commercio di abiti all’ingrosso di frutta e verdura, da amministratori di condomini a servizi forniti da ragionieri e periti commerciali sino alla vendita di apparecchiature informatiche. Rilevati 17 milioni di euro di ricavi non dichiarati e 2 milioni di euro di IVA non versata. I titolari delle attività controllate sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Trani per l’ipotesi di reato di omessa presentazione delle dichiarazioni prescritte dalla normativa tributaria.

Vedi anche

Back to top button