Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“La Lampara” di Trani sospesa tra ricordi, nuova gara e l’udienza al TAR della Puglia

Quale futuro per lo storico locale “La Lampara” di Trani? Il 2024 è il 70simo dalla nascita, eppure “La Lampara” resta un lontano ricordo. Il presente infatti racconta una realtà desolante tra detriti, danni ingenti e la necessità di ripartire da zero, quasi da un foglio bianco. Complessa la situazione attorno al locale che si affaccia sulla baia di Colonna. A novembre scorso il comune di Trani ha indetto una nuova gara per l’affidamento in locazione, la quale prevede un canone annuo a base di gara pari a 26mila euro (non dovuto per il primo anno di locazione, ridotto del 25% nel secondo e nel terzo). La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per il 28 febbraio prossimo. Eppure, mentre l’ente tranese ha rilanciato la nuova gara, attualmente è in corso davanti al TAR della Puglia un procedimento avviato dalla società Gest Maggi Srl la quale, dopo essere stata l’unica ammessa alla gara nel 2018 si è vista revocare il bando perché secondo il comune di Trani le mancavano alcuni requisiti necessari per procedere. In quell’occasione la gara si concluse senza aggiudicazione. Da lì la decisione da parte della Gest Maggi Srl di impugnare quella revoca davanti al Tribunale Amministrativo pugliese. L’udienza del ricorso è fissata per il giorno 7 marzo 2024. Un nuova gara che è arrivata, dunque, ancor prima di attendere l’esito del ricorso al TAR. Il rischio è quello di un nuovo cortocircuito che potrebbe causare un ulteriore slittamento della riapertura de “La Lampara” che anche nell’anno del suo 70simo compleanno rischia seriamente di rimanere nel suo totale stato di degrado e abbandono. 

Vedi anche

Back to top button