Gestione illecita e combustione dei rifiuti: è stata individuata dalla Polizia Locale di Andria un’area adibita a discarica abusiva in contrada Macchia di Rose. L’area sequestrata sarà ora bonificata ed era utilizzata da un cittadino extracomunitario denunciato. In materia ambientale, tuttavia, non è l’unico intervento portato a termine dalla Polizia Locale andriese. Continuano i controlli per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti: grazie al posizionamento di fototrappole in diversi punti della città, specialmente nelle periferie e nelle zone spesso adibite a discarica, sono stati 56 gli accertamenti già eseguiti con relative sanzioni. Le multe vanno da 166 a 500 euro per l’abbandono dei rifiuti. Sono stati invece ben 39 i proprietari di cani sanzionati per il mancato rispetto dell’obbligo di deiezioni canine. Ben 232 i controlli anche in abiti civili da parte degli agenti di Polizia Locale.
Vedi anche

Caso Cataldo: il centrodestra sfiducia D’Alesio, lui si ritira dalla corsa a sindaco di Triggiano
14 Aprile 2025

Sequestrati beni per oltre 1,5 milioni, immobili e polizze assicurative, al boss di Valenzano Salvatore Buscemi
14 Aprile 2025