Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

La protesta degli ambulanti in piazza ad Andria: “Non siamo limoni da spremere”

E’ l’invio di richieste dei pagamento aggiuntive della Tosap 2017 a far scattare tutta la insoddisfazione degli ambulanti che hanno un posteggio nel mercato settimanale del lunedì ad Andria. Protesta in piazza questa sera con un corteo partito dal Monumento ai Caduti per arrivare in Piazza Catuma. La cancellazione di un articolo del regolamento comunale specifico da parte del commissario prefettizio nel 2020 ha interrotto una importante agevolazione che andava avanti sin dal 2002. Gli ambulanti avevano delle tariffe agevolate sulla Tosap che nel corso degli anni è stata poi aggregata alla Tari formando un’unica fonte di pagamento più contenuta.

Ora però l’arrivo delle richieste di pagamento significa un sostanziale raddoppio annuale della tassazione ma con la scure del recupero degli ultimi cinque anni che spaventa moltissimo i mercatali già vessati da una situazione congiunturale complessa della categoria in un mercato che non attira più come un tempo visto che oltre 100 ambulanti hanno abbandonato negli ultimi anni i posteggi. Tra le altre cose questa richiesta retroattiva, spiegano dai sindacati FIVA Confcommercio, Casambulanti e BatCommercio 2010, è particolarmente difficile da digerire poichè sarebbero costi aggiuntivi che gli ambulanti non potevano conoscere nel 2017.

Vedi anche

Back to top button