Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

La provincia di Foggia messa sotto scacco dagli assaltatori. Scene da far west e tragedie sfiorate mentre c’è chi ora mostra segnali di insofferenza

Provincia di Foggia e in maniera più specifica territorio garganico sotto lo scacco degli assaltatori. Scene da far west che si ripetono con una cadenza spaventosa e che generano allarme e preoccupazione tra i residenti e gli amministratori. L’ultimo episodio si è verificato due giorni fa, alle porte di San Nicandro Garganico, dove un commando composto da una decina di persone ha assaltato con tecniche paramilitari un furgone portavalori, incendiando auto e cospargendo di chiodi il tratto, utilizzando anche una ruspa nel tentativo di tranciare il mezzo blindato. Un attacco che solo fortunatamente non ha avuto conseguenze tragiche. L’ennesimo assalto che si ripete, nei giorni precedenti tecniche simili, con utilizzo di pale meccaniche, hanno consentito di assaltare sportelli bancomat e uffici postali in altri centri della provincia.

Un grido di dolore è quello lanciato dal sindaco di San Nicandro Garganico, Matteo Vocale, che attraverso il suo profilo Facebook ha parlato di guerra allo Stato in un territorio ad alto tasso criminale ma che deve fare i conti con un solo Tribunale ed una sola procura per 61 comuni e con la carenza degli organici delle forze dell’ordine. “Qualcuno, ai piani alti, non ha proprio nulla da dire?” è la domanda provocatoria del primo cittadino del comune garganico.

Vedi anche

Back to top button