Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

La Puglia in fiamme: Vieste brucia ancora, incendio anche a Monte Sant’Angelo

Il Gargano continua ad andare a fuoco. Non è stato ancora domato lo spaventoso incendio divampato, ieri mattina, a Vieste, nella zona di Baia San Felice. Questa mattina sono ripresi i lanci dal cielo con i canadair arrivati da Lamezia Terme, mentre sono una cinquantina le unità che operano a terra. A lavoro squadre dei Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, operatori dell’Arif, Protezione Civile e volontari, impegnati tutta la notte con un notevole spiegamento di uomini e mezzi.

Il rogo continua ad alimentarsi per via del forte vento di maestrale, rendendo particolarmente difficili le operazioni di spegnimento. Per precauzione è stato richiesto il distacco delle linee elettriche in tutta la zona.

Le fiamme stanno lambendo anche alcune strutture ricettive, particolarmente affollate di turisti in questo periodo della stagione estiva. Ieri mattina si è resa necessaria l’evacuazione di un campeggio per ragioni di sicurezza. Invece, nel pomeriggio, circa duemila persone, che soggiornavano in tre grandi strutture di Vieste, il Residence Gattarella, l’Hotel Portonovo e l’Hotel Gargano, sono stati fatti allontanare. Gli ospiti sono stati trasferiti presso le palestre di due istituti scolastici, allestite dall’amministrazione comunale per permettere ai villeggianti di trascorrervi la notte.

Sempre nella provincia di Foggia, sono ancora in corso le operazioni di spegnimento di un incendio divampato ieri a Ruggiano, nel territorio di Monte Sant’Angelo. Le fiamme hanno già distrutto, complessivamente, circa cento ettari di macchia mediterranea, ma si teme che il bilancio, in termini di danni al patrimonio naturalistico, sia molto più grave.

Vedi anche

Back to top button