Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ladri di Andria sorpresi dalla Polizia con 50kg di olive nell’auto, il Questore intensifica i controlli nelle campagne

Ancora un furto di olive, ancora in contrada Zagaria, nelle campagne di Andria. Nonostante il rafforzamento delle misure di sicurezza ordinato dalla Prefettura non si fermano i fenomeni predatori ai danni degli imprenditori agricoli della Bat. L’ultimo episodio ha visto protagonisti due ragazzi andriesi, già noti alle forze dell’ordine, sorpresi da una volante della Polizia giunta a supporto delle guardie campestri mentre cercavano di allontanarsi a bordo di una monovolume da 7 posti già segnalata nei giorni scorsi come veicolo utilizzato per commettere furti di olive. Nella vettura gli agenti hanno trovato oltre 50 kg di olive chiusi in cinque sacchi di juta, due reti in nylon, due bastoni di alluminio ed una tinozza in plastica. I due ladri, sorpresi in flagranza, sono finiti agli arresti domiciliari mentre il quantitativo di olive è stato restituito ai proprietari. Si tratta della stessa zona in cui, prima di Natale, le Guardie Campestri avevano inseguito e bloccato due uomini su una vettura sospetta trovati in possesso di cinque quintali di olive. Dal Questore, Roberto Pellicone, l’ordine di intensificare le misure di vigilanza nelle campagne andriesi, come da intesa raggiunta durante una delle ultime riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, Rossana Riflesso. I controlli vengono effettuati dalle “Volanti”, spesso affiancate da pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale” di Bari e supportate dalle Guardie Campestri, con le quali – spiegano dalla Questura – viene portato avanti un proficuo e costante scambio informativo sulle zone più colpite da furti e danneggiamenti e sulle aree adibite a depositi di autovetture rubate.

Vedi anche

Back to top button