Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Latitante tarantino arrestato dai Carabinieri all’aeroporto di Napoli: stava per volare in Spagna

Era ricercato da quasi un anno e mezzo, dopo essere sfuggito all’arresto nell’ambito di due diverse operazioni antimafia, che avevano colpito i clan Pascali di Taranto e Sudoso di Statte. I Carabinieri lo hanno rintracciato a Napoli, all’aeroporto di Capodichino, poco prima di imbarcarsi per raggiungere la Spagna. È finita così la latitanza di Giuseppe Palumbo, di 35 anni, arrestato ieri sera dai militari del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Taranto.

Due i provvedimenti cautelari a suo carico, emessi dal Gip del Tribunale di Lecce, su richiesta della DDA, rispettivamente nel 2022, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, e poi nel 2023 per associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e trasferimento fraudolento di valori.   

Inoltre il 35enne era destinatario di un ordine di carcerazione, emesso dal Tribunale di Taranto, per l’espiazione di una pena detentiva di 3 anni, sempre per reati inerenti lo spaccio di droga.

Le ricerche hanno visti impegnati i militari dell’Arma in una lunga attività di raccolta dati, oltre che nel monitoraggio di diversi scali aeroportuali del sud Italia. L’attenzione dei Carabinieri si è concentrata in particolare sull’aeroporto partenopeo, dove il latitante è stato identificato e bloccato, poco prima che salisse, con un documento falso, a bordo di un aereo diretto in Spagna.   

Sorpreso dalla presenza dei militari, che si erano mimetizzati tra i passeggeri in partenza, il 35enne non ha opposto resistenza, né a cercato di negare la propria identità. Condotto in caserma, l’uomo è stato poi trasferito nel carcere Poggioreale di Napoli.

Vedi anche

Back to top button