Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Lavori di interramento della ferrovia ad Andria: slitta di un mese la riapertura completa di via Bisceglie, confermata tra una decina di giorni quella di via Ospedaletto

Ci sarà da attendere circa un mese in più per la completa riapertura a doppio senso di via Bisceglie mentre è confermata tra una decina di giorni quella di via Ospedaletto. E’ l’aggiornamento sui lavori di interramento della ferrovia che stanno inevitabilmente avendo delle ripercussioni importanti sul traffico veicolare in città. Al momento le più grosse criticità si registrano su via Barletta unica strada di accesso ed uscita alla città rimasta intatta al momento assieme ad un attraversamento più secondario come via Vecchia Barletta. Ma con la riapertura delle scuole il rischio di grandi problemi è dietro l’angolo ed allora si sta facendo in gran fretta per riaprire, come da cronoprogramma via Ospedaletto che dovrebbe essere completata tra il 15 e 20 settembre. Già effettuati gli scavi, spostati i sottoservizi, ora si lavora sulla copertura per consentire il transito dei veicoli. Metà ottobre è invece il nuovo termine previsto per la completa riapertura di via Bisceglie dove ci sono stati problemi per lo spostamento dei sottoservizi. Cavi elettrici e telefonici e tubi dell’acquedotto hanno richiesto molto più tempo del previsto ed allora tutto si è inevitabilmente allungato nelle tempistiche. Al momento il transito è dedicato solo all’accesso alla città. Per i due sensi di marcia bisognerà ancora attendere. Nel frattempo si continua con gli scavi ma soprattutto con la costruzione del basamento necessario all’installazione del nuovo ponte in metallo che consentirà anche un allargamento dell’asse viario.

Vedi anche

Back to top button