Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Le Fiamme Gialle al setaccio dei “money transfer”: sanzionato un titolare e nove clienti di un esercizio commerciale di Bisceglie

Inviavano denaro contante all’estero, aggirando il limite di mille euro, attraverso ripetute operazioni in un money transfer di Bisceglie. La scoperta è stata delle fiamme gialle di Trani nell’ambito di una attività specifica di verifica della corretta applicazione delle normative antiriciclaggio. In realtà si tratta di una operazione ben più vasta che sta interessando il controllo dei circuiti di pagamento alternativi al sistema bancario con particolare attenzione agli strumenti di moneta elettronica e delle valute virtuali spesso modalità di scambio di capitali illeciti. In questo caso il controllo ha interessato ben 13mila operazioni di trasferimento di denaro contante eseguite in un solo anno in questo money transfer nella BAT , con un volume di transazioni completo da oltre 2,5milioni di euro.

Gli approfondimenti dei militari hanno permesso di scoprire come alcuni clienti, in un ristretto arco temporale al massimo di sette giorni, hanno sistematicamente aggirato il limite di 1.000 euro, utilizzando tecniche di frazionamento degli importi da spedire. Denunciato sia il gestore del money transfer, per cui è anche stata chiesta la cancellazione dall’elenco degli operatori finanziari, ma anche ben nove clienti a cui è stata già comminata una sanzione. Nel corso dell’attività di controllo è stata rilevata anche l’inosservanza del titolare degli obblighi di comunicazione relativi alle operazioni di rimessa di denaro effettuate da cittadini extra-comunitari sprovvisti di permesso di soggiorno.

Vedi anche

Back to top button