Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Lidi abusivi sul lungomare di Margherita, sequestrati 513 ombrelloni e mille sdraio: denunciate 5 persone

Avrebbero occupato abusivamente oltre 10mila metri quadri di spiagge sul lungomare di Margherita di Savoia. Con questa accusa sono finiti nei guai i titolari di tre stabilimenti balneari della città salinara. Nei loro confronti è scattato il sequestro di 513 ombrelloni e circa 1.000 sdraio, posti abusivamente su demanio marittimo. Il provvedimento è scattato al termine di una attività di indagini portata avanti dal reparto operativo aeronavale della guardia di finanza di Bari. I tre stabilimenti balneari finiti nella rete investigativa delle fiamme gialle occupavano rispettivamente quasi 3mila, circa 3.700 e oltre 4mila mq. Nel primo caso era stata ampliata la concessione demaniale rilasciata dal comune di Margherita di Savoia, per un’estensione complessiva di quasi il doppio di quella assegnata, con relativo canone demaniale inferiore al dovuto. Per gli altri due stabilimenti, invece, è stata costatata l’occupazione abusiva dell’intera area senza alcun titolo. Nel complesso sono 5 le persone denunciate, mentre su disposizione dell’autorità giudiziaria è stato effettuato il ripristino delle spiagge. Le fiamme gialle, a margine dell’operazione, hanno fatto sapere che i controlli ed il contrasto all’abusivismo sulle spiagge continuerà per tutta l’estate. I furbetti sono avvisati.

Vedi anche

Back to top button