Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Lo schianto in moto di Fabiana, morta sulla strada fra Turi e Putignano: disposta l’autopsia, il mondo del rugby pugliese in lutto

Una tragedia che lascia attoniti e sgomenti. Era solare, generosa e sempre disponibile ad aiutare il prossimo, Fabiana Chiarappa. Non a caso prestava soccorso presso la postazione del 118 di Turi, città in cui risiedeva. 32 anni, originaria di Modugno, Fabiana ha perso la vita ieri, mercoledì 2 aprile, intorno alle 21.00, in un incidente avvenuto sulla strada che collega Turi a Putignano, già tristemente nota per episodi analoghi. E’ finita contro un muretto a secco in una curva, dopo aver perso il controllo della sua Suzuki Sv 650. La moto, una delle sue principali passioni, che la giovane donna amava inforcare per compiere piccole e grandi escursioni ogniqualvolta ne aveva l’opportunità. Come ieri, appunto, nella sua giornata libera.

Motociclista sempre attenta e prudente, è uscita dalla carreggiata per cause tutte da accertare. Subito avviate le indagini, mentre il magistrato di turno ha disposto l’autopsia sulla salma, che ora si trova al Policlinico di Bari: non si esclude alcuna pista, a partire da una manovra imprevedibile di qualcuno che potrebbe avergli tagliato la strada, o dall’attraversamento altrettanto improvviso di un animale. E in merito alla dinamica, nelle ultime ore prende sempre più corpo l’ipotesi del coinvolgimento di un’auto, che potrebbe essere passata sul corpo della 32enne quando lei era già a terra.

Oltre alla moto, Fabiana adorava lo sport ed in particolare il rubgy, che praticava da diversi anni a livello agonistico. Dopo gli esordi a Capurso, dal 2020 faceva parte del Bisceglie Rugby, unica compagine pugliese militante nel campionato femminile di serie A. Numero 5 sulla schiena, tallonatrice di ruolo, aveva disputato da titolare l’ultima partita appena due domeniche fa in Sicilia. E proprio a quella spensierata trasferta risale questo video che la ritrae sulla spiaggia di Catania assieme ad una compagna di squadra in cui simulano un duello di scherma. Incredule e sgomente per l’accaduto, oltre ai colleghi del 118, tutte le componenti del Bisceglie Rugby, del Bears Capurso e più in generale l’intera comunità della palla ovale pugliese attraverso la FederRugby. Messaggi di cordoglio ai familiari di Fabiana sono giunti anche dai sindaci di Bisceglie, Angarano, di Capurso, Laricchia, e di Turi, De Tomaso.

Vedi anche

Back to top button