Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Locorotondo, il lieto fine dopo l’incubo: il piccolo Domenico sta bene e ha passato la notte in ospedale

Otto interminabili ore, quelle trascorse tra l’allarme lanciato e il lieto fine che tutta l’Italia sperava. Sta bene il piccolo Domenico, di soli 2 anni, di cui si erano perse le tracce nella mattinata di martedì 30 luglio a Locorotondo. Il bimbo è stato ritrovato sotto un albero di fico a circa tre chilometri di distanza dalla sua abitazione (in contrada Serralta) dopo ore di intense ricerche a cui hanno preso parte davvero tutti, non solo soccorritori, Protezione Civile, forze dell’ordine e vigili del fuoco, ma anche i cittadini di Locorotondo. Quando è stato ritrovato, Domenico aveva una ferita sulla testa che gli ha causato il sanguinamento, ma per fortuna nulla di grave. Ha passato la notte presso l’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari a scopo precauzionale e per le visite di rito dopo quanto successo. Anche le ferite sono in via di guarigione, motivo per cui sarà dimesso in giornata. Ieri mattina il piccolo stava giocando davanti allo spiazzo di casa sua, quando ad un certo punto – verso le 11 – la madre non lo ha più visto. L’allarme lanciato è stato diffuso così rapidamente da far rimanere col fiato sospeso tutta l’Italia, non solo Locorotondo e la Puglia. Otto ore lunghissime e di apprensione, in cui il nome “Domenico” è risuonato nelle campagne di Locorotondo. Poi il lieto fine. La famiglia di Domenico ha ringraziato tutti per l’impegno messo in campo nelle ricerche.

Vedi anche

Back to top button