Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Lotta ai “botti illegali”, controlli delle Forze dell’Ordine: sequestri e denunce nel Barese

Con l’avvicinarsi della notte di Capodanno, si moltiplica il lavoro delle Forze dell’Ordine per contrastare il fenomeno dei “botti” illegali. È di 3 persone denunciate ed oltre 10 chili di fuochi d’artificio sequestrati il bilancio di tre diverse operazioni messe a segno nella provincia di Bari.

La più importante è stata eseguita a Monopoli, dove gli agenti della Polizia di Stato, nel corso di alcuni controlli presso un’attività commerciale della città, hanno rinvenuto e sequestrato 187 pezzi, per un peso complessivo di 10 chilogrammi, di giochi pirotecnici, scaduti o non conformi alle norme vigenti.

Alcuni prodotti, con scadenza risalente all’anno 2019, non erano stati smaltiti, come previsto dalla legge, ma erano stati messi in commercio all’interno di un negozio gestito da una cittadina cinese. La donna è stata denunciata.

Non è andata meglio ad un sorvegliato speciale di Molfetta, deferito dai Carabinieri per detenzione di esplosivo: nel corso di una perquisizione, i militari hanno trovato nella sua abitazione 25 petardi di grosse dimensioni ed una batteria seriale di fuochi d’artificio, tutti privi del marchio di Conformità Europea e non di libera vendita.

A finire nei guai è stato anche un giovane di Bitetto, sottoposto a controllo nella centralissima via Beato Giacomo dai Carabinieri, attirati da una fortissima esplosione. Il ragazzo è stato trovato in possesso di 28 petardi vietati, 5 dosi di cocaina e 155 euro in contanti, mentre nella sua abitazione è stato rinvenuto un bilancino di precisione. Droga, soldi e materiale esplodente sono stati sottoposti a sequestro- Per il giovane invece è scattata la denuncia a piede libero.

Vedi anche

Back to top button