Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Macabra scoperta nelle campagne di Canosa, trovato cadavere semicarbonizzato: Diviesti ucciso con metodo mafioso?

Si sono concluse nel modo più tragico le ricerche di Francesco Diviesti, il 26enne di Barletta di cui non si avevano più notizie ormai da quattro giorni. Il corpo semicarbonizzato del ragazzo (anche se l’assoluta certezza sulla sua identità si avrà solo dopo l’esame del DNA), è stato trovato nella mattinata di oggi, martedì 29 aprile, nelle campagne tra Canosa di Puglia e Minervino Murge.

A fare la macabra scoperta, gli agenti della Polizia, impegnati nelle ricerche del giovane, padre di un bambino di 9 anni, svanito nel nulla la sera del 25 aprile scorso. L’ultimo messaggio ricevuto dai suoi genitori intorno alle ore 20.30, poi il suo telefono cellulare è divenuto irraggiungibile.

I carabinieri avevano cercato di ricostruire gli ultimi spostamenti del 26enne, a partire dall’ultimo posto dove era stato visto: il salone da parrucchiere in cui il giovane lavorava con il padre, e dove era entrato intorno alla mezzanotte per lasciare un monopattino, immortalato da una telecamera di sicurezza. Poi la scomparsa.

Il fascicolo d’indagine, inizialmente affidato alla Procura di Trani, è adesso nelle mani della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, alla luce del fatto che sul presunto omicidio del ragazzo sono state ravvisate dagli inquirenti le aggravanti del metodo mafioso. L’attività investigativa, condotta dalla Polizia di Stato, è coordinata dal Pubblico Ministero della DDA Ettore Cardinali.  

Vedi anche

Back to top button