Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Mafia garganica, c’è un nuovo pentito. È il primo in assoluto dei “Montanari”

La mafia garganica non è nuova a pentimenti. Perlomeno di recente sono tanti, tra boss e picciotti, ad aver intrapreso la strada della collaborazione con la giustizia. L’ultimo pentito, però, è di quelli pesanti. Non solo per la caratura del neo collaboratore ma anche perchè è il primo nella storia del clan Li Bergolis-Miucci, il cosiddetto clan dei montanari, che mai in precedenza aveva registrato passi indietro dei suoi componenti. A scegliere di collaborare con la giustizia è invece Matteo Pettinicchio, braccio destro di Enzo Miucci. Una decisione cher arriva a pochi mesi di distanza dall’operazione “Mari e Monti” che colpì duramente l’organizzazione attraverso una raffica di arresti. Proprio il neo collaboratore di giustizia per quell’operazione è attualmente sotto processo, oltre che in un altro procedimento per droga e telefonini che sarebbero stati gestiti direttamente dal carcere con Miucci e alcuni sodali di Vieste e di Monte Sant’Angelo. Il suo pentimento e le sue prossime dichiarazioni potrebbero ridisegnare scenari e ricostruire anni di faide che hanno insanguinato il Promontorio del Gargano.

Vedi anche

Back to top button