Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Mafia garganica, condanne per 200 anni nei confronti di 22 imputati

Pioggia di condanne per 22 imputati, molti dei quali arrestati nell’ottobre 2019 dai Carabinieri di Foggia nell’ambito di una maxi operazione denominata “Neve di Marzo” coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. La sentenza è arrivata dal Tribunale del capoluogo pugliese nell’aula bunker di Bitonto. Comminate pene detentive per quasi 200 anni nei confronti dei vertici di gruppi criminali e gregari che hanno agito sul territorio di Vieste e non solo. Diversi i nomi di spicco della criminalità garganica tra gli imputati, alcuni di loro erano già stati condannati nel 2020 nel prima tranche d‘indagine. Contestati l’associazione a delinquere dedita al traffico di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, e poi ancora l’uso delle armi. Nel corso delle indagini, avviate nell’estate del 2017, diversi gli arresti da parte dei militari così come sono state recuperate sostanze stupefacenti tra cocaina, marijuana e hashish, e armi anche da guerra. Gli inquirenti hanno constatato che nel territorio di Vieste erano di fatto contrapposte due fazioni criminali pronte a contendersi la zona garganica. Una faida che avrebbe potuto condurre e scenari criminali inquietanti. La sentenza di 1° grado emessa dal Tribunale di Bari è di fatto una prima e importante risposta di legalità sul territorio garganico da parte dello Stato.

Vedi anche

Back to top button