Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Mafia garganica, in “Omnia Nostra” ricostruiti rapporti, alleanze e tradimenti

Entra nel vivo il processo contro la mafia garganica ribattezzato “Omnia Nostra” e in corso in Corte d’Assise, a Foggia. Ad essere ascoltato, nelle scorse ore, è stato Gianluigi Troiano, il 32enne di Vieste diventato nel frattempo collaboratore di giustizia. Sotto la lente di ingrandimento il clan garganico Lombardi-Scirpoli-Raduano, quest’ultimo pentitosi dopo la cattura di circa un anno fa. Proprio le dichiarazioni di Gianluigi Troiano sono servite per ricostruire i rapporti tra le varie compagini criminali di Vieste, Manfredonia e Mattinata. Tra gli affari principali delle organizzazioni le estorsioni ma anche furti e rapine. Troiano ha spiegato di aver cominciato ad essere parte integrante dell’organizzazione criminale nel 2010, inizialmente nel gruppo che faceva capo ad Angelo Notarangelo, successivamente morto ammazzato. Fu proprio quell’omicidio a dare il via alla scalata di Marco Raduano. Lo stesso Troiano diventò poi organico ad un altro gruppo criminale, Miucci-Perna, poi abbandonato ed ha parlato di doppio gioco, essendo sodale sia di Raduano che del gruppo contrapposto Miucci-Perna. Lo stesso Raduano, con i suoi sodali, si avvicinò successivamente alla consorteria criminale Lombardi-La Torre-Scirpoli, a sua volta associato al clan mafioso foggiano Moretti-Lanza. Estorsioni, narcotraffico, omicidi e rapine a portavalori erano le attività principali dell’organizzazione mafiosa, con Troiano che ha ammesso di aver partecipato all’uccisione del ristoratore viestano, Omar Trotta, ammazzato nella sua attività a luglio del 2017. Il processo in corso, celebrato col rito ordinario, vede oltre una ventina di imputati, tra cui Francesco Scirpoli e Michele Lombardi, ritenuti ai vertici dell’organizzazione. Nuovo appuntamento in aula a fine mese quando saranno sentiti altri due collaboratori di giustizia, Danilo Della Malva e Francesco Notarangelo.

Vedi anche

Back to top button