Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Maldarizzi Automotive in amministrazione giudiziaria. L’accusa: “recupero crediti affidato al clan Parisi di Bari”

L’ombra della criminalità organizzata barese anche sulla Maldarizzi Automotive, azienda leader pugliese nel commercio di autovetture. È questa l’accusa avanzata nell’ambito dell’inchiesta sugli affari illeciti gestiti dai clan del capoluogo. Per questo il Tribunale di Bari ha disposto l’amministrazione giudiziaria della società, nominando come amministratore un avvocato di Roma, Luca D’Amore.  

Il provvedimento nasce dall’indagine coordinata dalla DDA di Bari che, questa mattina, ha colpito oltre 130 persone con arresti e sequestri, per i rapporti tra mafia e colletti bianchi.

Dall’attività investigativa sarebbe emersa infatti la circostanza in base alla quale Tommaso Lovreglio, nipote di Tommy Parisi (dell’omonimo clan), “avrebbe intrapreso attività economiche lecite mediante intestatari fittizi e avrebbe instaurato con la società Maldarizzi Automotive Spa (precedentemente Millenia Srl), anche per il tramite della moglie, rapporti di prestazione d’opera che, in realtà, avrebbero nascosto una ben più ampia collaborazione”.

L’ipotesi è che Lovreglio “si sarebbe avvalso della Millenia Srl per la propria attività di rivendita di auto», e avrebbe fornito aiuto alla stessa società per ottenere il regolare adempimento da parte dei clienti, facendo valere la propria capacità criminale, anche senza ricorrere espressamente a minacce e intimidazioni”.

Le indagini della Polizia avrebbero accertato una “costante presenza” di Lovreglio nella sede della concessionaria di via Oberdan, a Bari, all’interno della quale è apparso sin da subito chiaro il ruolo ricoperto dall’indagato nel settore vendite.

Vedi anche

Back to top button