Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Manfredonia, si assentavano dall’ufficio senza timbrare: furbetti del cartellino condannati a risarcire il Comune

Entravano ed uscivano dagli uffici comunali di Manfredonia senza timbrare il cartellino. Si allontanavano dal luogo di lavoro per recarsi al bar, giocare alle slot machines, oppure per andare alla Posta o fare la spesa. Diciannove persone, tra dipendenti comunali e lavoratori socialmente utili, dovranno ora risarcire il Comune sipontino per danno all’immagine. Lo hanno deciso i giudici della Corte dei Conti stabilendo un indennizzo complessivo di oltre 80mila euro. I fatti contestati nell’inchiesta avvennero tra la fine del 2013 e i primi mesi del 2014. I dipendenti vennero immortalati mentre abbandonavano senza giustificazione il luogo di lavoro dalle telecamere disposte dalla Polizia Giudiziaria sugli apparecchi marcatempo di due sedi di uffici comunali. La Procura di Foggia avviò all’epoca un’indagine ottenendo anche un’ordinanza di custodia cautelare ma il processo per truffa si concluse con un nulla di fatto per intervenuta prescrizione del reato. La sentenza di non luogo a procedere, scrivono i giudici della Corte dei Conti, non ha però alcun effetto vincolante nel giudizio per danno erariale. I 19 lavoratori dovranno dunque risarcire il Comune di Manfredonia con cifre che vanno da poche centinaia a diverse migliaia di euro ciascuno.

Vedi anche

Back to top button