Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Martedì grasso con i fiocchi: la neve torna ad incantare la Puglia

Da stamane all’alba la neve è tornata a far capolino in Puglia. La perturbazione di origine russa annunciata nella giornata di ieri, non ha tradito le attese e diversi comuni della regione si sono svegliati completamente imbiancati anche nelle zone costiere.

Il mese di marzo è iniziato quindi con un colpo di coda invernale: temperature prossime allo zero, forti venti di grecale e abbondanti nevicate sui rilievi. Naturalmente non sono mancati i disagi soprattutto in area garganica. Diversi i centimetri caduti nelle città di San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Rignano Garganico e Vico del Gargano dove i sindaci sono stati costretti ad emanare un’ordinanza di chiusura delle scuole.

Precipitazioni a carattere nevoso hanno colpito anche i comuni della Bat e tutta la zona murgiana: completamente imbiancato Castel del Monte e la neve ha raggiunto anche la città di Andria dove per lunghi tratti della mattinata è scesa in maniera copiosa. Solo qualche fiocco anche nelle vicine Barletta e Trani, mentre precipitazioni più abbondanti sono state registrate nell’entroterra barese. Rallentamenti a causa del ghiaccio sulla statale 100 nei pressi di Gioia del Colle dove alcuni mezzi pesanti hanno perso aderenza costringendo il personale dell’Anas a chiudere alcuni tratti per evitare incidenti. La neve è scesa abbondante ad Altamura, Putignano, Castellana Grotte, nei comuni della Valle d’itria, e nel brindisino ad Ostuni dove per garantire la viabilità nelle strade interne è stato necessario l’intervento della Protezione Civile.

In giornata il tempo dovrebbe migliorare in tutta la regione, mentre da domani è previsto un rialzo delle temperature, più consone al clima stagionale.

Vedi anche

Back to top button