Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Massacro di Torremaggiore, dimessa la donna accoltellata dal marito geloso: “Insultata sui social e incolpata della strage”

Ha lasciato il Policlinico “Riuniti” di Foggia Tefta Malaj, la 39enne albanese sopravvissuta alla strage compiuta dal marito Taulant che, nella notte tra il 6 ed il 7 maggio, a Torremaggiore, ha ucciso la loro figlia Jessica, di 16 anni, ed un vicino di casa, il 51enne Massimo De Santis.

La donna è stata dimessa ieri dall’ospedale del capoluogo dauno, dove era ricoverata per le gravi ferite riportate nella tragica aggressione. A parlare per lei è stato il suo legale, Michele Sodrio, che ha chiesto aiuto alle istituzioni per trovare una nuova abitazione per la 39enne e suo figlio di 5 anni, scampato al massacro, in più lontano possibile da Torremaggiore e dalla “casa degli orrori”.

L’avvocato ha anche rivolto un appello al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché intervenga personalmente per accogliere la richiesta di cittadinanza italiana presentata già alcuni mesi fa dalla donna, che vive in Italia da 18 anni.

“Tefta ora ha bisogno di un aiuto concreto – ha commentato il legale – per sé e per suo figlio”. La 39enne, negli ultimi giorni, sarebbe inoltre stata oggetto, sui social network, di messaggi di odio e pesanti insulti da parte diversi utenti, che la ritengono di essere responsabile di quanto accaduto alla sua famiglia. Il marito, attualmente in carcere con l’accusa di duplice omicidio, avrebbe riferito agli inquirenti di aver agito in preda ad una folle gelosia, sospettando che la moglie potesse avere una relazione con il suo vicino di casa. Una circostanza che la donna, tuttavia, ha fermamente negato.  

Vedi anche

Back to top button