Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Maxi-processo “Pandora”, arrestate 22 persone condannate in modo definitivo. Da espiare in tutto 140 anni di carcere

Questa mattina sono scattati 22 arresti di persone legate ai clan Mercante-Diomede e Capriati tra Bari, Bitonto e altre località del territorio nazionale dopo che sono diventate definitive le condanne emesse dalla Corte di Appello di Bari nell’ambito del maxi-processo “Pandora”. Gli ordini di carcerazione sono stati eseguiti dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Bari e sono stati emessi dalla Procura generale del capoluogo pugliese. Le persone condannate devono espiare, complessivamente, 140 anni di carcere. La Procura generale ha inoltre chiesto la revoca di 7.770 giorni di liberazione anticipata, oltre che di 25 anni di indulto e sospensioni condizionali di cui molti condannati avevano beneficiato nel corso degli anni di permanenza del vincolo associativo con le organizzazioni criminali. Altre 15 persone condannate nell’ambito dello stesso processo avevano già espiato la pena.

Vedi anche

Back to top button