Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Maxi sequestro di giocattoli e articoli natalizi a Bari, Andria e Monopoli. A Bitonto sequestrati oltre 3 quintali di pesce

Più di 7mila gli articoli portati via dai militari, tra portachiavi, braccialetti, palloni, pupazzi e costumi di Babbo Natale, risultati tutti irregolari., in quanto privi del marchio della Comunità Europea e dell’etichettatura riportante le indicazioni previste dalla legge.

Nessun riferimento anche ai materiali utilizzati per la produzione della merce che, pertanto, è risultata potenzialmente pericolosa per la salute dei consumatori.

Tutti gli articoli, del valore complessivo di circa 11.500 euro, sono stati sottoposti a sequestro, mentre ai titolari delle attività coinvolte sono state comminate sanzioni amministrative per oltre 9mila euro.

Maxi sequestro di merce anche a Bitonto, dove gli uomini della Guardia Costiera di Molfetta, impegnati in un controllo presso una pescheria di Bitonto. Al termine dell’ispezione, che ha riguardato locali, banconi esterni e un tir intento in operazione di scarico merce, 335 chili di prodotti ittici sono stati sottoposti a sequestro.

Accertato il cattivo stato di conservazione della merce, posizionata su bancali abusivi fuori dalla pescheria, ed esposta ai gas di scarico delle autovetture e agli agenti atmosferici.   Altri 35 kg di prodotto ittico sono stati sequestrati “per la mancata esposizione delle informazioni obbligatorie da fornire al consumatore, e da apporre sulle etichette. Il titolare dell’attività è stato denunciato a piede libero.

Vedi anche

Back to top button