Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Michele Cianci resta ai domiciliari, la Cassazione rigetta il ricorso dell’ex amministratore Barsa

Richiesta rigettata, Michele Cianci resta ai domiciliari. E’ quanto stabilito dai giudici della terza sezione della Corte di Cassazione nei confronti dell’ex amministratore della Barsa di Barletta, arrestato il 9 settembre 2022 nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Brescia che accusa Cianci di concorso esterno in associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il ricorso era stato presentato dagli avvocati del professionista i quali avevano sollevato l’incompetenza territoriale della Procura bresciana in quanto gli episodi di cui risponde Cianci sarebbero avvenuti nel territorio facente parte del circondario di Bari. A questo si aggiunga, secondo i legali difensori, l’insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza. Elementi non condivisi dai giudici che quindi hanno rigettato il ricorso confermando gli arresti domiciliari per l’ex amministratore della Barsa, nonostante il parere favorevole del procuratore generale. Le motivazioni della Corte di Cassazione saranno depositate entro fine febbraio.

Michele Cianci, agli arresti dal 9 settembre scorso, secondo il pm della Procura di Brescia avrebbe travalicato le sue funzioni di avvocato durante la difesa di tre ragazzi, due di Barletta e uno di Putignano, coinvolti in un’inchiesta della stessa Procura bresciana sul traffico di merce illegale sul web. Nell’interrogatorio di garanzia davanti al giudice e al pm, Cianci ha respinto ogni accusa, fornendo anche una copiosa documentazione ai magistrati. Ad ottobre scorso il sindaco di Barletta Mino Cannito gli ha revocato l’incarico Barsa. Ad oggi la partecipata barlettana attende la nomina di un consiglio d’amministrazione.

Vedi anche

Back to top button