Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Migrante 48enne morto di stenti: il cadavere rinvenuto in un casolare abbandonato alla periferia di Andria

C’è ancora lo stendino con alcuni panni stesi all’esterno, ci sono i due gattini che accudiva, c’è diverso materiale all’esterno. E’ stato trovato all’interno di un casolare abbandonato alla periferia di Andria, in via Paganini, privo di vita un uomo di 48 a nni, di origine tunisina, ma in città ormai da diversi anni. La sua storia è comune a molti altri uomini o ragazzi: l’arrivo in Italia con la speranza di un futuro migliore e la cruda realtà che li pone davanti a condizioni di vita al limite dell’umano. Il 48enne tra i tanti lavoretti per portare a casa dei soldi era riconosciuto perché sostava spesso nel parcheggio antistante il cimitero dove chiedeva qualche spicciolo per controllare le autovetture in sosta.

La morte potrebbe esser avvenuta per cause naturali secondo gli inquirenti, i Carabinieri, che indagano sull’accaduto anche se questo non cancella le condizioni disumane a cui era costretto il 48enne. Il primo freddo intenso di questi giorni potrebbe comunque aver contribuito a stroncare la vita del migrante trovato riverso nel casolare da una equipe sanitaria del 118 giunta sul posto dopo l’allerta scattato da parte di alcuni suoi amici che non avevano più notizie di lui da più di 24 ore. I medici ed i soccorritori non hanno potuto far altro che constatarne il decesso avvenuto già da qualche ora. Sul posto anche i Carabinieri. Non aveva con se documenti quindi la salma è stata trasferita nell’Ospedale “Bonomo” di Andria per il riconoscimento. La storia del 48enne, come detto, è purtroppo comune a molti migranti che cercano ripari di fortuna pur di potersi riparare ancor di più in un periodo come questo di grande freddo.

Vedi anche

Back to top button