Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Minervino, occupazione abusiva di suoli pubblici e truffa all’Agea per 175mila euro: arrestati pregiudicato andriese e la sua compagna

Avrebbero occupato abusivamente suoli di proprietà del Demanio per la loro attività di allevamento ed ottenuto indebitamente finanziamenti pubblici per 175mila euro dall’Agea (l’Agenzia per l’erogazioni in Agricoltura). Sono finiti in carcere i pregiudicati Eligio Asseliti, 67 anni di Andria, e la sua compagna Vincenza Policastro, 33 anni di Canosa. Entrambi furono arrestati nel novembre 2022 nel corso di un’operazione dei carabinieri che smantellò un sodalizio criminale accusato di danneggiamenti ed estorsioni nei confronti di piccoli imprenditori agricoli. Asseliti era considerato vertice e promotore del gruppo che terrorizzava coltivatori ed allevatori murgiani. Attualmente sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, conviveva con la sua compagna a Minervino Murge. Gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Barletta, coordinati dalla Procura di Trani, hanno accertato che la sua ditta individuale esercitava attività di allevamento bovini occupando senza autorizzazione 274 ettari di scuoli agricoli di proprietà del Demanio ed affidati al Consorzio di Bonifica Terre d’Apulia.

DICHIARAZIONE DI COL. PERLUCA CASSANO (COMANDANTE GDF BAT)

Trasferendo alla compagna la titolarità dei beni aziendali, Asseliti avrebbe ottenuto profitti illeciti stimati in 100mila euro e ricevuto fondi pubblici per 175 mila euro dall’AGEA senza averne titolo. Gli accertamenti patrimoniali e bancari hanno consentito di sottoporre a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, beni per un valore complessivo di 636mila euro derivanti dalla sproporzione tra le fonti di reddito dichiarate dagli indagati e le proprietà finanziarie ed immobiliari detenute. Il sequestro ha interessato l’intero compendio aziendale costituito da un fabbricato e 23 suoli per un’estensione di 106 ettari, e beni strumentali tra cui una mandria di oltre 150 bovini destinati al mercato della carne. Gli indagati dovranno rispondere di occupazione abusiva di suoli del Demanio, intestazione fittizia e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

DICHIARAZIONE DI RENATO NITTI (PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI TRANI)

Vedi anche

Back to top button