Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Modugno, tentata estorsione da 100mila euro ad un imprenditore edile che aveva vinto un appalto: cinque arresti

Centomila euro per poter continuare a realizzare l’opera, regolarmente affidata dopo la vittoria di un appalto. È questa la richiesta che sarebbe stata fatta da persone ritenute vicine alla criminalità organizzata barese, nei confronti di un imprenditore edile. In cinque sono stati arrestati, all’alba di questa mattina, nel corso di un’operazione della Polizia di Stato.

Si tratta di Vito Nicola Carmosino, Antonio Losole, Michele Emanuele Masi, Francesco Schiavone e Michele Spagnuolo. I provvedimenti cautelari sono stati firmati dal GIP del Tribunale del capoluogo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

L’indagine ha preso il via dalla denuncia della vittima, un imprenditore al quale erano stati affidati, attraverso regolare appalto, i lavori per il miglioramento della viabilità di accesso alla nuova fermata di Rete Ferroviaria Italiana di Modugno.

I fatti contestati, secondo l’accusa, hanno avuto inizio nel mese di agosto del 2024: in più occasioni gli indagati avrebbero cercato di estorcere la somma di 100mila euro alla vittima, ricorrendo a violenze e minacce. L’ultimo episodio, in base alla ricostruzione, risalirebbe al gennaio di quest’anno, quando gli indagati, per dimostrare le loro cattive intenzioni, avrebbero fatto irruzione nel cantiere, schiaffeggiando alcuni collaboratori dell’imprenditore. Gli stessi avrebbero anche cosparso di benzina un escavatore, minacciando di incendiarlo, e riferendo che sarebbero tornati il giorno successivo con un potente esplosivo, se la vittima non avesse pagato.

Fondamentali per le indagini sono state le dichiarazioni di alcuni dipendenti dell’azienda, oltre che le immagini registrate dalle telecamere di sicurezza, acquisite e analizzate dagli agenti della Squadra Mobile di Bari.

Per i cinque indagati, considerati vicini al clan Capriati, si sono aperte le porte del carcere: rispondono, a vario titolo, di tentata estorsione, aggravata dal metodo mafioso.

Vedi anche

Back to top button