Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Morte del migrante ospite del Cara di Bari-Palese, indagati nove operatori sanitari

Sono nove gli operatori sanitari indagati dalla Procura di Bari per la morte, avvenuta lo scorso 4 novembre, del 33enne Bangaly Soumaoro, originario della Guinea, ospite del Centro accoglienza per richiedenti asilo di Bari. L’uomo avrebbe iniziato a sentirsi male due giorni prima, probabilmente dopo aver ingoiato delle pile. Il suo decesso aveva scatenato la protesta dei migranti del Cara, durata oltre 24 ore, durante la quale un centinaio di migranti hanno percorso le strade cittadine fino ad arrivare in Prefettura per denuncia-re condizioni inumane del Cara di Bari, a partire proprio dalle cure mediche. Secondo quanto raccontato dai migranti, Bangaly lamentava da giorni un for-te mal di pancia, respirava a fatica, ma non sarebbe stato visitato da nessun medico perché all’interno della struttura nel fine settimana è possibile reperire solo infermieri. Il 33enne sarebbe stato curato con una compressa di paracetamolo, con la quale, denunciano, sarebbero curate tutte le tipologie di sin-tomo. La direttrice dl Cara di Bari in quell’occasione aveva specificato che il migrante si era rivolto al presidio sanitario del centro il 2 e il 3 novembre, ricevendo le cure legate al sintomo che manifestava, cioè diversi problemi intestinali. Solo il 4 novembre, poi, fu chiamato il 118 che lo ha trasportato all’ospedale San Paolo dove è deceduto. La Tac avrebbe rilevato la presenza nel suo stomaco di corpi estranei non riconducibili al cibo. Per fare chiarezza fu disposta l’autopsia. Un atto dovuto l’iscrizione nel registro degli indagati dei nove operatori sanitari, che punta a fare chiarezza su quanto accaduto all’interno del Cara, dove in poco tempo si registrerebbero, raccontano i migranti, già 3 decessi.

Vedi anche

Back to top button