Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Morto per un malore nei boschi del Parco Nazionale del Gargano: è stato il figlio, stamane, a ritrovare il corpo del ceramista di Peschici

Si era allontanato da casa ieri mattina, per raggiungere i boschi tra Peschici e Vieste per raccogliere funghi, una delle passioni di un noto ceramista peschiciano, Giuseppe Biscotti, 79enne, ritrovato morto stamane intorno alle 7,30. Ricerche che andavano avanti da ieri pomeriggio, quando i familiari dell’anziano avevano dato l’allarme ai Carabinieri in seguito al mancato rientro a casa. Immediato è scattato il piano, coordinato dalla Prefettura di Foggia e che ha visto in campo, oltre ai militari dell’Arma, anche Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, soccorritori alpini e volontari. Scandagliato ogni angolo dell’impervio tratto del Parco Nazionale del Gargano, dove nella serata di ieri è stata ritrovata, in località Calalunga, l’auto di Giuseppe Biscotti, una Fiat Panda. Stamane, poco distante dal ritrovamento della vettura, nella cosiddetta palude Gusmay, il ritrovamento del corpo senza vita del 79enne. A ritrovarlo, nei pressi di un acquitrino, è stato il figlio, anch’egli profondo conoscitore della zona. Il corpo di Giuseppe Biscotti non presentava segni di aggressioni o di cadute. Probabile che a stroncarlo sia stato un malore. Sgomento nell’intera comunità di Peschici, dove l’uomo, un artista delle ceramiche, era conosciutissimo.

Vedi anche

Back to top button