Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Nascondeva in casa e in auto oltre 800mila euro in contanti: 46enne albanese denunciato a Lecce

Oltre 800mila euro in contanti nascosti in casa e nella sua auto. Erano questi i posti scelti da un 46enne di origine albanese, per occultare un ingente quantitativo di denaro di provenienza illecita.

A scoprirlo sono stati i finanzieri del Comando provinciale di Lecce, che hanno denunciato l’uomo e sequestrato i soldi, per un totale di 863mila euro in banconote di diverso taglio.

Tutto è partito da un normale controllo stradale lungo la statale che collega Lecce e Brindisi. Le Fiamme Gialle hanno fermato il 46enne ad un posto di blocco ed ispezionato la sua vettura, al cui interno è stata rinvenuta una busta contenente pacchetti di denaro in confezioni sottovuoto, per un valore complessivo di circa 230mila euro.

Considerata la probabile provenienza illecita dei soldi e i precedenti dell’uomo, per reati in materia di sostanze stupefacenti, i militari hanno deciso di estendere i controlli anche alla sua abitazione. Qui è stata trovata, all’interno di un armadio, un’ulteriore somma, pari a circa 633.850 euro. Anche in questo caso i soldi erano suddivisi in pacchetti di banconote di differente taglio.

La perquisizione domiciliare si è conclusa con il sequestro dell’intero ammontare del denaro, mentre per il padrone di casa è scattata la denuncia per le ipotesi di reato di riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori, in concorso con altre persone. Le indagini proseguono per risalire alla provenienza dei soldi e agli eventuali complici dell’uomo.    

Vedi anche

Back to top button