Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Naufragio Norman Atlantic al via la requisitoria, il pm Cardinali: «Si è cercato di fuggire da Bari»

E’ iniziata oggi la requisitoria dei pubblici ministeri nel processo per il naufragio della nave Norman Atlantic avvenuto nella notte tra il 27 ed il 28 dicembre del 2014, al largo delle coste greche, e che causò la morte di 31 persone e il ferimento di altri 64 passeggeri. Il processo si sta celebrando nell’aula bunker di Bitonto dinanzi ai giudici del Tribunale di Bari. «In questo processo si è cercato di fuggire da Bari, dall’Italia e dalla prova – ha spiegato nelle fasi iniziali della sua arringa il pm Ettore Cardinali – lo si voleva in Grecia. Numerose sono state le questioni poste sulla competenza territoriale».

Per il naufragio della nave Norman Atlantic sono imputate 24 persone, tra le quali l’armatore proprietario della nave Carlo Visentini della società Visemar, i due legali rappresentanti della società greca Anek Lines noleggiatrice del traghetto, il comandante Giacomazzi e 20 membri dell’equipaggio, oltre alle due società. Durante l’arringa il pm Cardinali ha ricordato come «chi va per mare ed ha un servizio di trasporto passeggeri devo porre la rotta che è quella della sicurezza delle persone. Qui – ha affermato – quelle persone non hanno trovato forme adeguate di sicurezza. La rotta tracciata era quella degli aspetti economici e commerciali per guadagnare il più possibile da questa attività».

Sono contestati a vario titolo, i reati di cooperazione colposa in naufragio, omicidio colposo e lesioni colpose plurime oltre a numerose violazioni sulla sicurezza. Il pm Cardinali ha posto l’accento anche sulle carenze della gestione della Norman Atlantic come, per esempio, la presenza a bordo di clandestini e nel garage di camionisti nonostante i divieti».

Nel processo sono costituti parti civili i ministeri dell’Ambiente, della Difesa e degli Interni, le associazioni Codacons, Confconsumatori e Anmil e circa 70 familiari di vittime e superstiti.

Vedi anche

Back to top button