Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Neonato trovato morto in chiesa a Bari: indagati il parroco ed il tecnico della culla

Due persone sono state iscritte nel registro degli indagati, nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Bari, sulla morte del neonato trovato senza vita il 2 gennaio scorso, nella chiesa di San Giovanni Battista, nel rione Poggiofranco. Si tratta del parroco, don Antonio Ruccia, e del tecnico che, nelle scorse settimane, aveva effettuato un intervento di manutenzione alla culla termica, all’interno della quale è stato rinvenuto il piccolo. Il reato ipotizzato nel fascicolo d’inchiesta è di omicidio colposo.

Il corpo del bimbo, di appena un mese, venne scoperto dal titolare di un’agenzia funebre, che si trovava in chiesa per un funerale. Le indagini sulla vicenda, coordinate dal procuratore aggiunto Ciro Angelillis e dalla pm Angela Morea, sono affidate alla Squadra Mobile.

Compito degli inquirenti è quello di accertare i motivi del malfunzionamento del dispositivo di sicurezza collegato alla culletta che, una volta rilevata la presenza di un bambino, dovrebbe far scattare automaticamente il sistema di riscaldamento ed inviare una chiamata di emergenza al parroco. Niente di tutto questo però sarebbe accaduto.

Il sacerdote, infatti, che non era a Bari il giorno del ritrovamento, ha riferito fin da subito agli investigatori di non aver ricevuto chiamate sul suo telefonino.

A metà dicembre, forse a causa di alcuni brevi blackout che avevano interessato la chiesa, si era necessario l’intervento di un tecnico per ripristinare il guasto elettrico.

Da accertare, parallelamente, cosa abbia determinato il decesso del neonato, che potrebbe essere morto a causa del freddo oppure per altre patologie. Chiarimenti in questo senso potranno arrivare solo a seguito dell’autopsia, il cui incarico verrà conferito domani, mercoledì 8 gennaio, alle 13 al professor Biagio Solarino, dell’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari. L’esame autoptico si svolgerà subito dopo il conferimento.   

Vedi anche

Back to top button