Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

NOCI | Crac Fusillo: revoca domiciliari a Jacobini Jr, resta interdetto

Il Tribunale di Bari ha revocato gli arresti domiciliari nei confronti di Gianluca Jacobini e Nicola Loperfido, ex condirettore ed ex dirigente della Banca Popolare di Bari, indagati per concorso in bancarotta fraudolenta nell’inchiesta sul crac del gruppo Fusillo di Noci. Il collegio presieduto dalla giudice Rosa Calia Di Pinto – davanti al quale si sta svolgendo il processo per bancarotta – ha accolto in parte le istanze dei difensori, disponendo la revoca della misura cautelare imposta dal gip a settembre e imponendo l’interdizione dall’attività imprenditoriale e direttiva per un anno.

Nel processo, oltre a Jacobini e Loperfido, sono indagati il patron del gruppo Vito Fusillo, i fratelli Emanuele e Giovanni, il figlio Giacomo; Marco Jacobini, ex presidente della Banca Popolare di Bari; l’ex dirigente della Popolare Benedetto Maggi; l’ex amministratore delegato Giorgio Papa; l’ex socio di Fusillo Massimiliano Curci; gli imprenditori Salvatore Leggiero e Girolamo Stabile; l’ingegnere Nicola Valerio Lamanna; il commercialista Vincenzo Elio Giacovelli. Secondo le ipotesi del pm Lanfranco Marazia, i Fusillo avrebbero messo in atto operazioni finanziarie e immobiliari spregiudicate tramite le società Fimco e Maiora, con la complicità (e dietro sollecitazione della Banca Popolare), svuotandole progressivamente. Il processo riprenderà il 18 maggio.

Vedi anche

Back to top button