Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Nomine e incarichi in cambio di regali e favori: arrestato ex giudice del Tribunale fallimentare di Lecce

Avrebbe pilotato nomine e incarichi al Tribunale Fallimentare di Lecce, abusando della sua posizione di magistrato, in cambio di regali come preziosi, vacanze, feste, e non solo. E’ stato arrestato questa mattina il magistrato pugliese Pietro Errede, 57 anni, fino a poco tempo fa in servizio presso la sezione fallimentare del Tribunale di Lecce, ed ora giudice in attività a Bologna. Errede è finito ai domiciliari insieme ad altri quattro professionisti salentini che secondo l’accusa beneficiavano degli incarichi dati dal magistrato: l’avvocato Alberto Russi, 54 anni, in passato consigliere comunale di Lecce; e tre i commercialisti Massimo Bellantone, Marcello Paglialunga ed Emanuele Liaci. L’inchiesta è coordinata della Procura di Potenza. Le misure cautelari sono state eseguite dalla Guardia di Finanza, mentre sono complessivamente dieci gli indagati. Il magistrato Errede era già indagato nel procedimento per corruzione e turbativa d’asta. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, corruzione in atti giudiziari, turbata libertà degli incanti, tentata concussione. Contestata anche una presunta interferenza in un’asta giudiziaria in cambio di favori. L’inchiesta è partita lo scorso anno dopo un esposto anonimo riguardante un giro di nomine e incarichi pilotati al Tribunale fallimentare di Lecce. Sempre secondo le indagini, l’avv. Russi e il commercialista Bellantone in un’occasione avrebbero agito all’insaputa del giudice Errede chiedendo alle aziende che erano sottoposte ad amministrazione giudiziaria 20mila per un Rolex già acquistato da magistrato ma ad un prezzo inferiore. Soldi che comunque non sarebbero mai stati consegnati a Errede. Tra gli atri indagati a piede libero ci sarebbero un altro magistrato in servizio nel Tribunale del capoluogo salentino e due avvocati, uno del Foro di lecce e l’altro di Roma. Le indagini sono state supportate dalle testimonianze di persone offese, intercettazioni ed perquisizioni di documenti ufficiali. Il gip di Potenza ha ritenuto di non procedere per altri episodi di corruzione ma la stessa Procura ha già annunciato ricorso perché ci sarebbero ulteriori elementi che dimostrerebbero il sistema illecito.

Vedi anche

Back to top button