Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Nuovo atto incendiario a Margherita di Savoia, colpita una finestra dell’ex Palazzo di Città

Continua la conta degli atti incendiari nella BAT ed in particolare a Margherita di Savoia. L’ultimo episodio nel paese salinaro è avvenuto nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 marzo. Le fiamme hanno interessato questa volta una finestra della facciata posteriore dell’ex palazzo di città in piazza Libertà. La struttura attualmente ospita la sede cittadina della ProLoco. Pochi danni, tra cui un vetro rotto, ma di fatto si tratterebbe dell’ennesimo attacco agli edifici pubblici che nell’ultimo mese vedono i tre comuni dell’ofantino presi di mira. I carabinieri stanno seguendo la pista del dolo, la più accredita come confermato anche dal sindaco Bernardo Lodispoto che ha parlato di un gesto volontario e vigliacco oltre che di un nuovo attacco alle istituzioni cittadine. Il tema è stato al centro del dibattito anche durante il consiglio comunale di Margherita riunitosi proprio venerdì mattina, poche ore dopo l’episodio ai danni all’ex palazzo di città. Prima l’incendio nel cantiere del polo dell’infanzia nel quartiere Città Giardino, dove un soggetto a volto coperto è stato ripreso dalle telecamere interne, poi l’atto incendiario a Trinitapoli ai danni del nuovo immobile del liceo “Staffa”, passando per l’incendio registrato in una azienda agroalimentare di San Ferdinando di Puglia, in questo caso con un privato nel mirino. Infine l’ex palazzo di città di Margherita di Savoia, in barba alla riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza in Prefettura BAT di pochi giorni fa e alla manifestazione degli studenti di Trinitapoli mercoledì scorso, scesi in strada contro tali episodi. La sensazione è che per alcuni di questi atti dolosi si celi un filo conduttore legato proprio a quella persona ripresa dalle telecamere nel primo incendio del polo dell’infanzia. Al momento nessuna conferma, gli investigatori continuano ad indagare. I carabinieri stanno esaminando le telecamere di videosorveglianza attorno all’ex sede del comune salinaro. Non è da escludere che possano esserci novità già nelle prossime ore.

Vedi anche

Back to top button