Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Omicidio boss Dambrosio ad Altamura, due arresti 14 anni dopo

A distanza di 14 anni dall’agguato mafioso costato la vita al boss di Altamura Bartolomeo Dambrosio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno effettuato oggi due arresti da ricondurre a tale omicidio, uno nella città murgiana, l’altro a Sulmona. A finire in manette, a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, un 39enne già detenuto per altra causa ed un 59enne anch’egli pregiudicato. Sono indagati per omicidio in concorso, porto e detenzione di arma da fuoco. Ad entrambi è stata altresì contestata l’aggravante mafiosa.

Secondo l’accusa accolta dal Gip, i due parteciparono all’omicidio di Bartolomeo Dambrosio, avvenuto ad Altamura il 6 settembre 2010. In particolare, il 39enne aveva fornito le armi al gruppo di fuoco nella consapevolezza che le stesse dovessero essere impiegate per commettere il delitto, mentre il 59enne, oltre a detenerle, aveva partecipato alla fase esecutiva del delitto provvedendo poi alla loro distruzione, insieme all’autovettura utilizzata per l’agguato mafioso.

Condotte dai militari del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo e coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia, le indagini – sviluppate con le attività tecniche e supportate da diverse dichiarazioni dei collaboratori di giustizia – hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dei due indagati e di ricostruire i loro ruoli nell’esecuzione dell’agguato. Le nuove acquisizioni investigative possono considerarsi la prosecuzione dell’indagine, condotta in seguito all’omicidio di Bartolomeo Dambrosio, ritenuto capo dell’omonimo clan, maturato nel contesto della faida tra il clan Dambrosio e il clan Loiudice per il controllo delle attività illecite ad Altamura. Tale inchiesta ha già portato alla condanna – in via definitiva – di altre tre persone.

Vedi anche

Back to top button