Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Omicidio Carbone a Trinitapoli, confermato ergastolo per il 35enne: boss ucciso sotto casa

Ergastolo confermato dalla Corte d’assise d’appello di Bari per Alberto Campanella, 35 anni, di Trinitapoli, accusato dell’omicidio di Cosimo Damiano Carbone, l’ergastolano di 63 anni ucciso a colpi d’arma da fuoco sotto la sua abitazione il 14 aprile di tre anni fa. La decisione ha avvallato quella del Tribunale di Bari di marzo dello scorso anno dopo il processo celebrato con rito abbreviato. Campanella è stato ritenuto responsabile dei reati di omicidio e tentato omicidio aggravati dalla premeditazione e dal metodo mafioso. Per lui anche le accuse di detenzione e porto illegale di armi e ricettazione.

Il 35enne fu arrestato dai Carabinieri quasi un anno dopo l’agguato, il 18 marzo 2020. In base a quanto ipotizzato nel corso delle indagini dagli inquirenti, l’assassinio di Carbone, avvenuto la domenica delle Palme del 2019, sarebbe stato la risposta del clan De Rosa-Miccoli-Buonarota alla morte del boss Pietro De Rosa, di 41 anni, ucciso sempre a Trinitapoli il 20 gennaio 2019.

La vittima, ritenuta al vertice dell’omonimo clan, stava scontando l’ergastolo per un altro omicidio, avvenuto la sera del 30 settembre 2004, quando Carbone sparò, uccidendolo, al 35enne Savino Saracino, sempre nell’ambito di una guerra di mafia tra clan casalini. Per problemi di salute, il condannato stava beneficiando degli arresti domiciliari. Il giorno dell’agguato si trovava in auto, in compagnia di un amico, sotto la sua abitazione, in via Transumanza: i killer arrivarono a bordo di una “Jeep Renegade” esplodendo diversi colpi di fucile calibro 12 all’indirizzo di Carbone, raggiunto mortalmente al petto e al collo. La persona che era con lui, invece, rimase miracolosamente illesa.

Vedi anche

Back to top button