Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Omicidio Claudio Fiorentino a Giovinazzo: dopo 9 anni arrestate sei persone affiliate al clan Di Cosola. Uno il collaboratore di giustizia

Detenzione e porto illegale di armi e omicidio in concorso aggravato dalle modalità mafiose ai danni del 33enne Claudio Fiorentino, ammazzato il 3 giugno del 2014 con 9 colpi di una pistola mitragliatrice mentre percorreva la complanare della Statale 16, all’altezza di Giovinazzo, a bordo di un calesse, perché, secondo quanto ricostruito, avrebbe, con il beneplacito del clan Capriati con cui era imparentato, iniziato a gestire da solo il racket delle estorsioni. Sono questi i reati di cui dovranno rispondere, a vario titolo, sei persone, arrestate dai Carabinieri di Bari, a seguito di un’ordinanza applicativa di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. Dei sei arrestati quattro sono originari di Bari e due di Salerno, riconosciuti come i presunti mandanti, esecutori materiali e fiancheggiatori del delitto, tutti ritenuti affiliati al clan rivale Di Cosola. Gli arrestati sono il 43enne Michele Giangaspero, collaboratore di giustizia che si è autoaccusato del delitto consentendo il rinvenimento dell’arma, una mitragliatrice Micro Uzi, all’interno di un pozzo della discarica di Giovinazzo, il 45enne Piero Mesecorto alla guida della moto su cui viaggiava il killer al momento dell’agguato, Luigi Guglielmi (considerato l’attuale reggente del clan Di Cosola) e Carmine Maisto, entrambi considerati i mandanti; Mario Del Vecchio e Pasquale Maisto, considerate le vedette che hanno aiutato nell’esecuzione del piano. A tre degli arrestati, l’ordinanza di custodia cautelare è stata notificata in cella dove sono reclusi per altra causa. Due sono finiti in carcere mentre il collaboratore di giustizia Giangaspero si trova agli arresti domiciliari.

Vedi anche

Back to top button