Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Omicidio Vassalli del 2016, la Cassazione annulla l’assoluzione del presunto killer

La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio, la sentenza con la quale i giudici della Corte di Assise di Appello di Bari avevano assolto dal reato di omicidio volontario aggravato il 71enne Saverio Piscitelli, accusato di aver ucciso a Canosa di Puglia, il 31 ottobre 2016, l’agricoltore 56enne Sabino Vassalli.

Piscitelli, anche lui agricoltore, proprietario del terreno confinante con quello della vittima, fu arrestato dalla Polizia per il delitto nel dicembre 2016. Secondo gli inquirenti, all’origine dell’omicidio ci sarebbero stati vecchi rancori legati alla conduzione in comune di un pozzo agricolo e una presunta distrazione di fondi, per circa duemila euro, per la quale Vassalli aveva trascinato Piscitelli in tribunale, il quale – hanno rivelato alcune intercettazioni – aveva minacciato Vassalli che “gliela avrebbe fatta pagare”. L’allora 56enne aveva ereditato la presidenza della commissione agricola da Piscitelli dopo circa trent’anni e, così, avrebbe scoperto una presunta distrazione di fondi. Per questo e per alcuni presunti mancati pagamenti aveva fatto causa a Piscitelli che, a sua volta, si sarebbe sentito calunniato. Le indagini ricostruirono che Vassalli fu ucciso con due colpi di fucile da caccia calibro 12, che raggiunsero la vittima all’addome e alla testa. L’uomo venne trovato morto nel suo fondo e, in un primo momento, si pensò ad un incidente sul lavoro. Ipotesi immediatamente smentita dall’autopsia.

In primo grado Piscitelli era stato condannato all’ergastolo dalla Corte di Assise di Trani, poi assolto in appello e ora la Cassazione ha annullato l’assoluzione rinviando alla Corte di Appello per un nuovo giudizio. Nel processo sono costituiti parti civili la moglie e i figli della vittima, assistiti dagli avvocati Domenico Di Terlizzi e Giuseppe Dello Russo.

Vedi anche

Back to top button