Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Operai travolti e uccisi dalle macerie in un cantiere edile di Monopoli: aperta un’inchiesta

È stata aperta un’inchiesta sulla morte di Cosimo Lomele e Vito Germano, i due operai di 62 e 64 anni travolti e uccisi da un cumulo di macerie, ieri mattina, mentre lavoravano alla periferia Monopoli.

Il fascicolo è nelle mani della Procura di Bari, che ipotizza di reato di omicidio colposo aggravato. Il cantiere edile di via Lagravinese, teatro del drammatico incidente, è momentaneamente chiuso ed alcuni mezzi sono già stati rimossi. L’intera area del complesso edilizio è stata sottoposta a sequestro preventivo, su ordine della magistratura barese, che vuole vederci chiaro su ciò che è avvenuto durante i lavori.

Secondo quanto ricostruito, attraverso alcune testimonianze raccolte sul posto, i due operai si trovavano all’interno di uno degli ampi scavi per le condutture dell’impianto fognario dello stabile in costruzione.

Improvvisamente un costone roccioso si è staccato ed ha schiacciato i due uomini, travolti da un cumulo di terra e pietre che non ha lasciato scampo. Soccorsi inizialmente da alcuni colleghi, gli operai sono apparsi subito in gravi condizioni. Inutile anche l’intervento degli operatori del 118: per i due lavoratori non c’era già più nulla da fare.

Sul posto, assieme ai sanitari, i tecnici dello Spesal della Asl di Bari e gli agenti del Commissariato di Monopoli, che hanno effettuato i primi rilievi e raccolto le testimonianze dei presenti. A loro sono affidate le indagini per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia, che ha scioccato la comunità di Conversano, la città dove i due operai vivevano con le loro famiglie. Nel giorno dei funerali sarà proclamato in lutto cittadino.

Vedi anche

Back to top button